
Ingredienti:
- 400 ml di birra scura
- 6 cucchiai di olio di semi di girasole
- 100 gr di farina di manitoba
- 700 gr di farina tipo 00
- 4 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cubetto di lievito di birra fresco o due bustine di lievito di birra secco (non chimico)
Nella macchina del pane metto gli ingredienti nella sequenza sopra indicata e uso il programma per impastare la pasta da pizza.
Per chi volesse farlo a mano, si crea una fontana con la farina, si scioglie il panetto di lievito in poca acqua tiepida, si aggiunge l'olio e la birra, il sale e lo zucchero e si impasta il tutto fino a ottenere un panetto morbido che si lascia lievitare dentro una ciotola di vetro coperta da uno strofinaccio leggermente bagnato, in luogo riparato da correnti e caldo, per due ore finchè non raddoppi di volume.
A lievitazione ultimata si lavora ancora un po' la pasta, sbattendola sul piano di lavoro e si crea una pagnotta unica (io amo fare una treccia) o 4 o 5 pani singoli.
Si lascia ancora lievitare sulla piastra del forno coperta si carta oleata o cartaforno e si inforna a 160° o 180° a seconda del forno.
Dopo 30/45 minuti il pane è pronto, il tempo dipende dal grado di cottura preferito.
Questo pane è ottimo accompagnato a formaggi e affettati tipo sopressa.
Un piccolo segreto:
inserire nel forno caldo un contenitore di metallo riempito di acqua e appoggiato al fondo. L'umidità data dall'evaporazione dell'acqua rende il pane più morbido e... buonissimo!